HO DECISO DI COMINCIARE IN SALSA JEWISH
parlando di qualche cosa che è spesso presente in molte famiglie ebraiche: il lessico famigliare. Natalia Ginzburg nel 1963 scrisse un bel romanzo con questo nome, che le valse il premio Strega per la letteratura.
Il lessico è sempre legato alla famiglia di origine e quindi risente molto dell influenza linguistica di appartenenza
Quindi gli ebrei del nord Europa avranno al suo interno parole che derivano dal tedesco/yiddish , mentre quelli del sud si ricollegano allo spagnolo/ladino
Poi ci sono quelli , come la mia famiglia, che hanno fatto un mishmash ( parola del 15th secolo inglese/yiddish) tra spagnolo,ladino,inglese ,yiddish….creando un insieme di parole molto difficili da tradurre, perchè ,spesso, non definiscono una cosa, ma un ‘idea.
Il lessico è qualcosa che ci caratterizza,che capiamo solo noi,ma è anche una tradizione che si disperde con il passaggio delle generazioni.
Oggi solo una piccola parte della mia famiglia ,lo usa nella sua totalità ,mia sorella,le mie cugine e il vecchio zio,che ancora ci ricorda parole dimenticate.
I nostri figli,conoscono e usano una piccola parte di questi vocaboli e probabilmente i nostri nipoti non ne ricorderanno neanche uno
Questa è la ragione per cui vorrei ripercorrere parola per parola indicandone il significato e il concetto.
Sono molte,quindi, ne proporrò ogni tanto due o tre .